La CPS è nata nel 1974 come organismo di volontariato internazionale che si ispira a principi di solidarietà e fraternità per promuovere la cooperazione tra i popoli e lo sviluppo integrale della persona umana.
In Italia, ha sede a Castellammare di Stabia (NA); all’estero ha sedi in Senegal, Congo e Perù.
A livello nazionale, aderisce alla FOCSIV (Federazione Organismi Cristiani di Servizio Internazionale Volontario), all’AOI (Associazione organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale), ad AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile), a ForumSad (Forum Sostegno a Distanza). A livello regionale, aderisce al COASIC (Coordinamento ONG e Associazioni di Solidarietà Internazionale della Campania).
Ultime notizie
![](https://www.cps-ong.it/wp-content/uploads/2025/01/Progetto-senza-titolo-15-300x180.png)
Incontri informativi online progetti Servizio Civile Universale
Perché scegliere il Servizio Civile Universale?A rispondere sono i volontari CPS! Partecipa agli incontri informativi sulla piattaforma zoom: Servizio Civile con la CPS a Mbour – Senegal23
![](https://www.cps-ong.it/wp-content/uploads/2024/11/logo-cpp-new-300x201.jpg)
Corpi Civili di Pace: Convocazioni selezioni CCP
Pubblicate sul sito della FOCSIV le convocazioni delle selezioni CCP per il progetto “Percorsi di sostenibilità per lo sviluppo rurale per fronteggiare il limitato accesso alle risorse
![](https://www.cps-ong.it/wp-content/uploads/2025/01/Progetto-senza-titolo-15-300x180.png)
CPS cerca 22 volontari per i suoi progetti di Servizio Civile Universale
La CPS cerca 22 volontari per i suoi progetti di Servizio Civile Universale all’estero: Accesso all’educazione Senegal: Mbour https://www.focsiv.it/wp-content/uploads/2024/12/SENEGAL_CB-educazione_CPS.pdf Sviluppo rurale Senegal: Mbour https://www.focsiv.it/wp-content/uploads/2024/12/SENEGAL_CB-sviluppo-Rurale_CPS.pdf Disablità e inclusione sociale